Condividi

S. Agata Militello: Mancuso eletto sindaco | VIDEO

lunedì 11 Giugno 2018
mancuso

Torna a fare il sindaco della sua cittadina, Sant’Agata di Militello (Me), Bruno Mancuso: l’ex senatore ha vinto con il 65,94% la sfida con l’uscente Carmelo Sottile, che si è fermato al 34,06%. Mancuso guidò il comune nel 2004 con una coalizione di centrosinistra e poi fu rieletto nel 2008. Fu eletto al Senato col Pdl, un anno fa aderì a FdI.

Il video con le dichiarazioni a caldo:

Lo sconfitto, Carmelo Sottile, ha scritto su Facebook: “Ringrazio tutti i Cittadini santagatesi che si sono recati alle urne per esprimere il loro diritto al voto. Il dato uscito fuori dalle urne non ha premiato il lavoro svolto in questi anni dalla mia Amministrazione. Non posso che prenderne atto conscio di avere operato sempre nell’interesse del superiore bene comune. Non posso che augurare un buon lavoro alla nuova Amministrazione. Grazie ai miei candidati ,ai miei sostenitori e a tutti quei cittadini che hanno creduto nel nostro programma. Sant’Agata resterà sempre nel mio cuore”.

Elezioni2018, risultati S. AGATA MILITELLO

L’INTERVISTA PRIMA DELLE ELEZIONI:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it