Condividi

S.P.24, l’assessore Cordaro firma il Decreto relativo al Provvedimento Autorizzatorio

venerdì 29 Maggio 2020
Toto Cordaro
Toto Cordaro

Dopo cinque anni dalla frana che causò la chiusura al transito del tratto Caltavuturo-Scillato della S.P.24 oggi l’onorevole Cordaro, Assessore Regionale Al Territorio e all’Ambiente, ha firmato il Decreto relativo al Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (P.A.U.R.). Il via dell’Assessorato, consente al Dipartimento Regionale della Protezione Civile di procedere alle operazioni di gare per avviare, a breve, i lavori di ricostruzione del tratto di strada  della S.P. 24 che collega i Comuni di Caltavaturo e Sclafani Bagni.

L’atto autorizzatorio rappresenta una risposta che pone fine all’attesa delle amministrazioni locali e dei cittadini dei due comuni madoniti e arriva in tempi brevi e con largo anticipo rispetto ai termini di legge previsti per l’adozione di provvedimenti complessi come questi, che prevedono la Valutazione d’Impatto Ambientale e tutti i titoli abilitativi per la realizzazione dell’opera, finalizzati ad assicurare la difesa del suolo, la mitigazione del rischio idrogeologico e la tutela degli aspetti ambientali.

La conclusione positiva – afferma l’assessore Cordaro –  di questa vicenda, che si trascinava dal lontano 2015, è la prova concreta dell’attenzione del Governo Musumeci nei confronti di questa importante opera infrastrutturale e del territorio in cui essa ricade”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it