Condividi
La nota

Salva-precari, Sampino (Uil-Fpl): “Ora si proceda all’integrazione oraria”

lunedì 4 Marzo 2024
Totò Sampino Uil-Fpl
“Accogliamo favorevolmente la misura varata dal governo nazionale che permetterà a circa 1200 precari in servizio presso gli Enti locali della nostra Regione di essere stabilizzati a tempo pieno – così in una nota il segretario generale Uil-Fpl Totò Sampino che prosegue –  grazie a questa norma i circa 150 i comuni siciliani in dissesto finanziario o in piano di riequilibrio, anche in deroga ai vincoli esistenti, potranno ora procedere alla trasformazione dei contratti a tempo indeterminato”. 
“Facendo eco a quanto già rappresentato dall’Anciproseguechiediamo che la Regione possa impartire direttive per l’integrazione oraria di questo personale giacché è indispensabile garantire un servizio di qualità ai cittadini e che al contempo, i Comuni, possano avviare in tempi celeri quanto previsto con legge dello Stato, mettendo la parola fine ad una lunga pagina di precariato”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.