La lotta per la tutela dell’ambiente sbarca all’interno del Consiglio Comunale di Palermo. I gruppi d’opposizione a Sala Martorana hanno realizzato questa mattina un flashmob all’interno dell’aula consiliare. Durante l’intervento dell’esponente di “Oso” Giulia Argiroffi, alcuni consiglieri hanno portato all’interno della sala consiliari dei cartonati raffiguranti degli alberi. Disegni simbolici mirati ad identificare i tre fusti a rischio rimozione in via Toscana. Una protesta alla quale si sono simpaticamente uniti anche alcuni rappresentanti della maggioranza, ma che ha portato alla sospensione dei lavori d’aula.
Dibattito sugli alberi in via Toscana, flashmob in Consiglio Comunale
Le opposizioni
A spiegare il senso dell’iniziativa è una dichiarazione congiunta del mondo delle opposizioni. “La vicenda dei tre alberi di via Toscana è emblematica. L’Amministrazione si dichiara pronta ad abbatterli per agevolare le manovre degli autoarticolati di Lidl, quando il suo dovere dovrebbe essere esattamente l’opposto: proteggere, curare e incrementare il patrimonio arboreo urbano. Con questa iniziativa le opposizioni hanno voluto richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e ribadire che la città ha bisogno di più verde, non di meno, e che gli alberi non possono essere trattati come ostacoli ma come risorse da tutelare e valorizzare. Siamo soddisfatti di avere registrato condivisione in questa battaglia da parte di esponenti della maggioranza. Speriamo che sappiano farsi sentire con l’amministrazione che appoggiano. Gli alberi sono beni preziosi”.
Tantillo: “Serve un censimento degli alberi in città”
Sulla vicenda è intervenuto il presidente del Consiglio Comunale Giulio Tantillo. L’esponente di Forza Italia ha annunciato iniziative consiliare per coniugare la cura del verde alla tutela dell’incolumità dei cittadini. “Chiederò che venga fatto un piano che preveda un censimento di tutti gli alberi della città. Questo permetterà di stabilire quali tronchi possono arrecare nocumento al passaggio di pedoni e disabili. Gli alberi non vanno abbattuti, vanno salvati o piantumati in altri posti. Mai si potrà pensare in questa città che si tolgono degli alberi e che non ne vengano piantumati di nuovi. Il censimento consentirà di guidare anche il futuro accordo quadro messo in campo dall’Amministrazione Comunale. Dobbiamo trovare un sistema per garantire marciapiedi fruibili per i cittadini, salvaguardando gli alberi”.