Condividi
La dichiarazione

Sammartino torna nella giunta Schifani, domani il giuramento in aula

lunedì 22 Settembre 2025

Giurerà all’Ars domani pomeriggio il neo assessore all’Agricoltura Luca Sammartino, nominato dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al posto del dimissionario Salvatore Barbagallo.

Le reazioni

Salvo Geraci

“Luca Sammartino torna nella giunta di governo della Regione. Il presidente Schifani lo ha nominato oggi nuovo assessore all’Agricoltura, allo Sviluppo rurale ed alla Pesca mediterranea. Domani giurerà in Aula. Siamo contenti e certi che la sua presenza nel governo siciliano contribuirà a far crescere i  vasti settore dell’agroalimentare e della pesca che sono pilastri fondamentali della crescita e del pil siciliano”. Lo afferma Salvo Geraci, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana.

“Sammartino è persona competente e di grande acume politico, svolgerà il suo ruolo con la passione  di sempre. A lui i nostri migliori auspici di buon lavoro” conclude Geraci.

La Cia Sicilia si aggiunge agli auguri: “Auguriamo buon lavoro al nuovo assessore all’agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca. Ci troviamo in un momento storico delicato: le tensioni geopolitiche e la guerra alle porte dell’Europa stanno determinando scelte scellerate da parte dell’Unione Europea, che riduce del 20% il budget agricolo per finanziare il riarmo. La siccità ha lasciato strascichi in molte filiere e persiste ancora in alcune zone della nostra isola. Inoltre, alcune colture soffrono a causa di prezzi di mercato inferiori ai costi di produzione.
In questo scenario, è urgente gestire e attuare le nuove misure del Piano Strategico della PAC per integrare il reddito degli agricoltori. È altresì necessario continuare gli investimenti infrastrutturali su reti irrigue e invasi, finanziando i laghetti aziendali ed evitando gli errori del passato che hanno creato false aspettative tra gli agricoltori“.

È inoltre fondamentale una rapida sburocratizzazione delle procedure e l’adeguamento della pianta organica regionale. La carenza di personale, infatti, causa notevoli ritardi nelle pratiche amministrative e rischia di pregiudicare la salvaguardia fitosanitaria delle nostre colture“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it