Condividi

San Cataldo, bimbo in arresto cardiaco per boccone di traverso: rianimato in ospedale

domenica 10 Aprile 2022

Un bimbo di 2 anni di San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, ha rischiato di morire soffocato per un boccone andato di traverso durante una scampagnata. Arrivato, nella tarda mattinata, in arresto cardiaco in pronto soccorso è stato rianimato e adesso sta bene.

Il bimbo era con i suoi genitori a una scampagnata e stava mangiando qualcosa quando ad un tratto è diventato cianotico. Il cibo andato di traverso era rimasto bloccato nelle alte vie aree. I genitori hanno subito preso il piccolo, ormai privo di sensi, lo hanno caricato in macchina e trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta. Presenti in sala il primario Salvatore Amico, la dottoressa Vania Lombardo e in un secondo momento anche la rianimatrice Maria Carmela Ciuro, che hanno effettuato le manovre di disostruzione e il massaggio cardiaco. Dopo circa 10 minuti il bimbo ha ripreso a respirare e a piangere. Medici e infermieri presenti in sala hanno tirato un sospiro di sollievo. Adesso il bambino è ricoverato in osservazione al reparto di Pediatria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.