Condividi
Il progetto

San Giuseppe Jato (PA), “Estate con Libera e Libera Terra”: tornano i campi di impegno e formazione sui beni confiscati alle mafie

martedì 27 Agosto 2024

Sono in pieno svolgimento i campi di impegno e formazione sui beni confiscati alle mafie di “E!state Liberi!”, nell’Alto Belice Corleonese, a San Giuseppe Jato.

Un progetto promosso dall’associazione Libera, finalizzato alla valorizzazione e alla promozione del riutilizzo sociale dei beni confiscati e sequestrati alle mafie, nonché alla formazione dei partecipanti sui temi dell’antimafia sociale e alla conoscenza dei territori coinvolti, attraverso specifici momenti di impegno concreto in collaborazione con gli attori sociali dell’associazione.

I campi programmati nell’estate 2024 sono in totale 7, organizzati grazie alla collaborazione con lo Spi Cgil di Palermo e Legacoop Sicilia.

Il primo, programmato dal 15 al 21 luglio è stato dedicato ai giovanissimi del gruppo Cooperare con Libera Terra-Cadiai.

Il secondo campo si è svolto dal 22 al 28 luglio, e ha visto la presenza dei giovani soci delle Cooperative di consumo italiane.

 

A questi n’è seguito un terzo, dal 5 al 11 agosto, con la presenza di un gruppo scout di Castelgomberto (VI), un campo incentrato sull’importanza della memoria. Il quarto campo, ora in corso, che si concluderà l’1 settembre, è dedicato ai giovani della Parrocchia di Merano.

Il quinto, dal 2 all’8 settembre, sarà dedicato a singoli cittadini sensibili ai temi che verranno trattati durante il corso dell’iniziativa ed un sesto campo al quale prenderanno parte i soci di Unicoop Tirreno. Infine la stagione si concluderà con la settimana dedicata al gruppo proveniente dalla Val Pusteria, vallata dell’Alto Adige.

I partecipanti provenienti da tutta Italia saranno ospiti delle cooperative Placido Rizzotto – Libera Terra e Pio La Torre – Libera Terra presso la foresteria E!state Liberi!

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.