Condividi

San Pietro Clarenza, detiene 10 tartarughe di specie protette: denunciato 29enne

venerdì 18 Marzo 2022

Un giovane di 29 anni è stato denunciato dai carabinieri a San Pietro Clarenza (Catania) perché trovato in possesso di 10 tartarughe di terra (Testudo Hermanni) di varie dimensioni, una delle quali morta. Deve rispondere di detenzione di esemplari di specie protette e in via di estinzione senza la prescritta documentazione.

A trovare le tartarughe, tenute in una gabbia custodita in un deposito di un’abitazione di alcuni familiari che ospitavano il 29enne, sono stati i carabinieri della Stazione di Camporotondo Etneo insieme ai colleghi del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Gravina di Catania e del Nucleo Cinofili di Nicolosi.

Il giovane ha dapprima detto di essere proprietario dei rettili e di avere la documentazione che provava la loro regolare detenzione ma, invitato a presentarsi in caserma per esibirla, ha confessato di non essere in realtà in possesso di alcun documento.

Le testuggini sono state affidate alle cure dell’Ente nazionale per la protezione degli animali di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.