Condividi

Sanità: al via screening pazienti reumatologici e dermatologici

venerdì 4 Giugno 2021

Un percorso itinerante a tappe che consentirà di sottoporre a screening tante persone che, a causa proprio della pandemia, sono state costrette a saltare un appuntamento irrinunciabile per la salute di tutti: quello con la prevenzione reumatologica e dermatologica.

Il progetto coinvolge il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta, l’associazione nazionale malati reumautici (Anmar), l’associazione siciliana malati reumatici (Asimar Aps) e l’associazione psoriasici italiani Amici della Fondazione Corazza (Apiafco).

Si partirà dall’ospedale Civico di Palermo, dall’8 al 18 giugno (dalle 9,30 alle 16, sabato e domenica esclusi), e si proseguirà in altre quattro città italiane.

“All’interno di quella che è un’Azienda di rilievo nazionale e di alta specializzazionedice Salvatore Corrao, direttore dell’unità operativa complessa di medicina interna con dermatologia e reumatologia, che è un po’ l’anima dell’iniziativa – verranno allestiti vari ambulatori specialistici dove sarà possibile essere accolti per una visita di medicina interna orientata alla complessità. Saranno valutati i bisogni di salute e assistenza di ogni paziente con una particolare attenzione alla valutazione nutrizionale e della composizione corporea, del rischio cardiovascolare, metabolico e di osteoporosi. Tale approccio fa parte del modello organizzativo, messo in atto nella nostra unità operativa col supporto della direzione strategica dell’ospedale, orientato alla complessità e alla centralità del paziente dermatologico e reumatologico”.

Secondo la direzione generale della programmazione sanitaria del ministero della Salute, da febbraio a dicembre 2020 sono stati persi 144 milioni di prestazioni specialistiche ambulatoriali rispetto allo stesso periodo del 2019 a causa della necessità del sistema sanitario di far fronte all’emergenza Covid-19.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.