Condividi

Sanità, Asp di Trapani: “Impegno per il punto nascite di Castelvetrano”

venerdì 23 Aprile 2021

L’Asp di Trapani è pronta a fare la propria parte per riattivare il punto nascite dell’ospedale di Castelvetrano, sospeso temporaneamente, con la ferma intenzione di procedere rapidamente, unendo gli sforzi di tutte le istituzioni coinvolte in totale sinergia, puntando al potenziamento della struttura sanitaria al servizio della Valle del Belice“. Lo dice in una nota il commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, Paolo Zappalà, dopo l’incontro con il presidente della Regione Nello Musumeci, il dirigente generale dell’assessorato alla Salute Mario La Rocca e i sindaci del comprensorio del Belice.

Il presidente Musumeci mi ha chiesto un impegno particolare che confermo con l’ampia volontà di investire le risorse necessarie per la riattivazione del punto nascite in piena sicurezza, poiché considero prioritari e irrinunciabili gli investimenti nella sanità sul territorio sia per le strutture che per le professionalità che vi operano – sottolinea Zappalà – ritengo necessario operare in una più ampia ottica di fidelizzazione dei professionisti, creando tutte le condizioni per renderli orgogliosi di lavorare nella sanità trapanese, puntando al costante miglioramento dell’attrattività e alla qualificazione delle strutture ospedaliere. L’obiettivo comune è assicurare ai cittadini la più alta qualità dei servizi in un contesto generale di massimo livello“.

Nel corso dell’incontro è stata sottolineata da parte della Regione la volontà di concretizzare ulteriori obiettivi a partire dalla realizzazione di un laboratorio di emodinamica all’interno dell’ospedale di Castelvetrano, l’attivazione di una procedura concorsuale per otto pediatri per la copertura dei turni in sicurezza, il potenziamento dei posti letto in terapia Intensiva, la riattivazione delle unità di chirurgia generale e di anestesia e rianimazione, il potenziamento della farmacia dell’ospedale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.