Condividi

Sant’Agata di Militello, Palasport Mangano: incontro a Roma per nuove strategie di riabilitazione

venerdì 29 Marzo 2019

Ulteriore importante riconoscimento per il Palasport Mangano di Sant’Agata Militello (Me). Giovedì 28 marzo, infatti, Totó Mangano è stato ricevuto a Roma, dal presidente nazionale dell’Enpam (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Medici), Alberto Oliveti.

Si è parlato di importanti sinergie, funzionali all’erogazione di servizi finalizzati alla salute degli abitanti del nostro territorio. Un incontro assai proficuo in cui l’Ente ha avuto modo di conoscere la nuova struttura del Palasport Mangano che rappresenta un esempio riuscito di collaborazione pubblico/privato, con la finalità di offrire servizi di benessere e salute per tutto il territorio dei Nebrodi.

Una particolare attenzione al Centro di Riabilitazione presente all’interno della struttura, che di recente ha conferito l’incarico di Direttore Sanitario al Francesco Petralito, attuale medico sportivo del Messina Calcio e della Orlandina Basket.

La struttura nel suo complesso rappresenta un fiore all’occhiello per le terapie innovative, riferimento per la riabilitazione siciliana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.