Condividi
L'udienza il 10 settembre

Sara Campanella, giudizio immediato per l’imputato

giovedì 24 Luglio 2025
Giudizio immediato per il femminicidio di Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni di Misilmeri (Palermo) uccisa a Messina il 31 marzo scorso da un collega. La prima udienza del processo si terrà il prossimo 10 settembre davanti la Corte d’assise della Città dello Stretto. Imputato è il 27enne Stefano Argentino, di Noto (Siracusa), che ha confessato il femminicidio.
Per il procuratore capo Antonio D’Amato e la sostituta Alice Parialò il quadro è completo per contestare l’omicidio con l’aggravante della premeditazione e della crudeltà. E’ stata depositata anche la relazione del medico legale sull’autopsia.
Sara Campanella fu uccisa in viale Gazzi, accoltellata all’uscita dalle lezioni che seguiva al Policlinico. L’arma non è stata trovata. Lo studente è fuggito ritornando a Noto dove era stato poi fermato dai carabinieri.
Il gip ha negato la perizia psichiatrica per l’imputato che era stata richiesta dal suo legale, l’avvocato Giuseppe Cultrera. La famiglia della studentessa è assistita dalla penalista Concetta La Torre.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.