Condividi

Sbaraccamento a Messina, De Luca all’attacco: “Di Maio e Salvini ci hanno lasciati soli”

lunedì 14 Gennaio 2019
Cateno De Luca

“Abbiamo fatto tutto quello che doveva essere fatto per il risanamento a Messina e stiamo continuando in questa battaglia. Abbiamo fatto quello che altri non hanno fatto in 100 anni ma siamo stati lasciati soli“. Lo afferma il sindaco di Messina, Cateno De Luca, che non fa mistero del suo disappunto per il no del Consiglio dei Ministri sulla richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza per la questione delle baracche e va all’attacco proprio dell’Esecutivo.

“C’è chi le promesse le fa in campagna elettorale e chi si pone invece obiettivi seri, ambiziosi e lo fa assumendosi anche le responsabilità del passato. Lo sbaraccamento in tempi record si poteva fare con la dichiarazione delle stato di emergenza. Il Ministro Salvini si era impegnato a sostenerci in questa vicenda. Il Ministro Di Maio afferma che il male anche di questa vicenda è la burocrazia. Intanto il dato di fatto amaro ed oggettivo è che siamo stati lasciati soli a combattere le vergogne del passato. Nonostante tutto andiamo avanti con i nostri mezzi e le nostre strategie. Le difficoltà, gli ostacoli e l’assenza di chi non intende sostenerci ci rende ancora più forti e determinati nell’azione che intende sanare una vergogna che ormai va avanti da oltre un secolo e offende la dignità di tanti messinesi”.

“In 28 anni dalla legge regionale 10/90 sono stati realizzati ed assegnati circa 500 immobili“, continua De Luca, che lancia la sua sfida: “Vediamo quanti immobili realizzerà ed assegnerà in questi cinque anni il sindaco De Luca. Tutto il resto non conta. Ne riparliamo tra qualche anno“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.