Condividi
La denuncia del sindaco di Acate

Scalo di Comiso, Fidone: “Aeroporto fantasma, serve un rilancio immediato”

lunedì 19 Maggio 2025
Gianfranco Fidone

Sabato pomeriggio il sindaco di Acate, l’avvocato Gianfranco Fidone, si è recato presso l’aeroporto di Comiso per documentare, tramite una diretta Facebook, la situazione di totale inattività dello scalo. Le immagini trasmesse mostrano “un aeroporto completamente deserto, privo di voli sia in partenza che in arrivo, uno scenario che richiama quello di un vero e proprio aeroporto fantasma”.

La diretta, che si allega al presente comunicato stampa, intende sollevare l’attenzione dell’opinione pubblica, degli enti competenti e delle Istituzioni regionali e nazionali sulla “necessità urgente di un rilancio concreto dello scalo comisano, infrastruttura strategica per lo sviluppo dell’intera area del Sud-Est siciliano”, spiega Fidone.

Fidone ha poi sottolineato come l’attuale situazione “rappresenti non solo un grave spreco di risorse pubbliche, ma anche una mancata occasione per incentivare turismo, occupazione e collegamenti con il resto del Paese e dell’Europa”.

Link: https://www.facebook.com/share/v/18dXJEGGAz/?mibextid=wwXIfr

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.