Condividi
La dichiarazione

Scarpinato (FdI): “Nessuna tregua ai ladri di cultura: il nostro patrimonio non si tocca”

domenica 23 Novembre 2025
Francesco Paolo Scarpinato
Francesco Paolo Scarpinato
Francesco Paolo Scarpinato

“Desidero esprimere il mio più vivo plauso agli uomini e alle donne impegnati nella maxi inchiesta condotta dai militari del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo, coordinata dalla Procura di Catania, che ha portato alla denuncia di due organizzazioni di tombaroli”.

“Si tratta di un risultato importante, che conferma quanto sia fondamentale contrastare con fermezza chi trafuga beni archeologici e opere d’arte, alimentando un mercato illecito che depreda il nostro patrimonio e lo sottrae alla pubblica fruizione”

“Ribadisco la mia ferma condanna per questi reati e sottolineo che la tutela del patrimonio culturale resta per noi una priorità assoluta. Per questo desidero ringraziare tutti coloro che, con professionalità e dedizione, si adoperano ogni giorno per difendere e preservare la nostra storia e la nostra identità”. Lo ha detto l’assessore regionale ai Beni culturali e identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it