Condividi

Scavi a Roccia del Vallone, Samonà: “Avviata nuova indagine sulla Sicilia preistorica”

venerdì 24 Settembre 2021
Alberto Samonà

Al via la nuova campagna di scavi nel sito montano che si trova sulle Madonie, nel Riparo sotto la Roccia del Vallone Inferno, in territorio di Scillato (Pa). Gli archeologi, che sono impegnati nello studio di questo sito sin dal 2008, indagheranno durante quest’ultima missione i livelli dell’Antica Età del Bronzo riferibili a circa 4000 anni fa.

“Grazie all’opera della Soprintendenza dei Beni Culturali di Palermo, abbiamo avviato una nuova indagine che riguarda la Sicilia preistorica – dice l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà – con lo scopo di recuperare la memoria delle Madonie e approfondire la conoscenza su un’area che si mostra particolarmente ricca di testimonianze storico-archeologiche. L’indagine in corso è importante per ricostruire abitudini consolidate e facilitare una narrazione di questi territori”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.