Condividi

Scoperta piantagione di cannabis nel Siracusano: sequestrate oltre 700 piante

martedì 25 Agosto 2020
cannabis
Foto Fb

Militari del comando provinciale della guardia di finanza di Catania hanno sequestrato, a Francofonte (Sr) una piantagione di canapa indiana con elevato potenziale stupefacente e arrestato un 43enne per illecita coltivazione. In un fondo agricolo di una zona impervia le Fiamme gialle hanno trovato la piantagione, attrezzata con sistema irriguo e curata in maniera professionale, con oltre 700 piante di canapa indiana giunte a maturazione e pronte per la raccolta.

La canapa sottoposta a sequestro è del tipo “orange bud”, sostanza caratterizzata da un odore particolarmente intenso e da un’elevata concentrazione del principio attivo della cannabis, il delta-9-tetraidrocannabinolo (Thc).

Secondo stime degli investigatori la coltivazione avrebbe fruttato al responsabile un incasso di circa 500.000 euro. Le piante saranno ora sottoposte ad analisi tecnico-scientifiche per accertare l’effettiva concentrazione di Thc, che nel caso specifico può raggiungere anche la percentuale del 16,5%, circa 4 volte la concentrazione media nella cannabis.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.