Condividi

Scuola, boom di rientri: oltre 1500 docenti siciliani ritornano dal Centro – Nord

giovedì 27 Giugno 2019
docenti scuola

Sono 8.132 i docenti della Sicilia che hanno avuto risposta positiva alla loro richiesta di mobilità in vista del nuovo anno scolastico 2019/2020. 

Di questi, 6.604 si sposteranno da una provincia all’altra, all’interno della regione. Mentre 1.528, il 18,8% rientreranno da altre regioni. Questi ultimi si muoveranno soprattutto dalla Lombardia (341 trasferimenti), dal Lazio (294) e dalla Toscana (213). Nel 2018/2019 gli insegnanti che si erano spostati in Sicilia da un istituto all’altro sono stati 5.891 (713 in meno rispetto al 2019/2020). E un anno fa sono stati poco più di 900 i docenti tornati in Sicilia. I rientri quest’anno registrano, dunque, un aumento del 63%.

Degli oltre 8.000 trasferimenti siciliani per il nuovo anno scolastico quasi uno su tre riguarda la scuola secondaria di II grado (sono 2.925 i professori che si muoveranno). A seguire i maggiori movimenti sono nella secondaria di primo grado (2.257) e nella primaria (1.869). I restanti 1.081 si registrano per la scuola dell’infanzia.

I risultati della mobilità quest’anno sono stati resi noti con un mese di anticipo rispetto al 2018. E sono stati diffusi in contemporanea per tutti gli ordini e gradi di scuola, non scaglionati come avveniva in precedenza. La mobilità è la procedura tramite la quale i docenti possono cambiare scuola di titolarità o passare da un grado di istruzione all’altro.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.