Condividi

Senatore condannato per mafia vuole vitalizio, ricorso ammissibile

sabato 20 Giugno 2020
carcere

La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha ritenuto ammissibile e dunque valuterà nel merito il ricorso dell’ex senatore palermitano Vincenzo Inzerillo, condannato per concorso esterno in associazione mafiosa e privato per questa ragione del vitalizio che spetta agli ex parlamentari. Proprio su questo ultimo aspetto verteva il ricorso presentato dall’avvocato Stefano Giordano: Inzerillo chiede che gli venga restituito il vitalizio, sostenendo che è stata applicata a lui e ad altri, in maniera retroattiva, una legge che lo penalizza è che lo priva di una fonte di sostentamento.

Ci sarebbe così una natura discriminatoria del trattamento riservato ai parlamentari rispetto a chi ricopra altre rilevanti funzioni pubbliche. L’ex senatore è anche uno dei cosiddetti “fratelli minori di Contrada” e chiede pure – con un separato ricorso, presentato sempre alla Corte di Strasburgo – l’annullamento della sentenza di condanna per concorso esterno, in base agli stessi principi applicati all’ex numero tre del Sisde: in sostanza il reato di concorso esterno non era chiaramente configurato quando sarebbe stato commesso. Bruno Contrada, assistito sempre dall’avvocato Giordano, ha già ottenuto la ineseguibilità della sentenza, dichiarata dalla Cassazione e un risarcimento per l’ingiusta detenzione patita di 667 mila euro, poi impugnato dalla Procura generale di Palermo e adesso pendente di fronte alla Suprema Corte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.