Condividi

“Sentenze pilotate”, si indaga sul ricorso di Gennuso alle regionali del 2012

giovedì 7 Febbraio 2019

Nell’ambito dell’inchiesta che ha portato all’emissione di quattro ordinanze di custodia agli arresti domiciliari, si indaga sul ricorso contro il risultato delle elezioni suppletive del 2012 per l’Ars, presentato dall’attuale deputato regionale Pippo Gennuso.

Per i pm romani il deputato siciliano, dopo che perse le elezioni regionale del 2012, avrebbe trovato in un altro degli attuali arrestati, l’ex presidente del Consiglio di giustizia amministrativa siciliana Raffaele Maria De Lipsis, in cambio di una tangente di 30 mila euro, un alleato nel collegio che accolse il suo ricorso, ribaltando la sentenza di primo grado, facendo poi rivotare. E Gennuso in questo modo venne eletto.

Il tribunale amministrativo annullò quel risultato elettorale nel collegio di Siracusa perché, a causa di un allagamento che aveva danneggiato le schede elettorali, non si sarebbe potuto effettuare il riconteggio dei voti. Questo fatto avrebbe favorito Gennuso che venne rieletto alla nuova tornata. In cambio il giudice avrebbe, appunto, ottenuto 30 mila euro. Denaro che Gennuso avrebbe consegnato attraverso l’ex giudice della Corte di Conti, Luigi Pietro Maria Caruso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.