Condividi

Sessant’anni fa moriva Giuseppe Tomasi di Lampedusa, “scrittore ma di professione principe”

sabato 22 Luglio 2017

Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”.

E’ questa la più celebre, e spesso fraintesa, frase di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, ”scrittore, ma di professione principe”, come si definì lui stesso a un sorpreso cronista, autore di uno dei più grandi capolavori del Novecento italiano, “Il Gattopardo”, che moriva a Roma, esattamente 60 anni fa, il 23 luglio 1957.

Moriva da principe, non da scrittore e tanto meno da Premio Strega, che avrebbe avuto postumo, solo nel ’59.

Uomo taciturno e solitario, ”ero un ragazzo cui piaceva più stare con le cose che con le persone”, era nato a Palermo il 23 dicembre del 1896, in una famiglia segnata da vocazioni intellettuali ma anche bizzarre attrazioni per mistero e occulto.

Duca di Palma, Principe di Lampedusa, Barone della Torretta, Grande di Spagna di prima Classe, cresciuto in simbiosi con la madre, ufficiale d’artiglieria catturato dagli Austriaci a Caporetto, con un matrimonio fallito con una delle prime donne studiose di psicanalisi, Alexandra Wolff Stomersee, Tomasi di Lampedusa rimase tutta la vita a guida dell’azienda agricola di famiglia e fu presidente regionale della Croce Rossa Italiana in Sicilia.

Cugino di Lucio Piccolo, proprio dopo un incontro con Eugenio Montale e Maria Bellonci iniziò a scrivere la grande opera della sua vita: “Il Gattopardo”, romanzo storico che avrebbe anticipato molti dei temi a venire, ma anche quasi una confessione autobiografica, che attraverso la decadenza di una famiglia e di una casta sociale per l’affermarsi di nuovi ceti e di nuovi miti, affronta il fatale decadere degli uomini e delle cose.

Ambientato nella Sicilia dello sbarco dei Mille, protagonista ne è il principe Fabrizio Salina, ispirato alla figura del suo bisnonno, il principe Giulio Fabrizio Tomasi.

Diventerà il primo bestseller della letteratura italiana, con cento mila copie vendute, ma anche una delle maggiori sviste della nostra editoria.

Lo scrittore cercherà infatti in ogni modo di farlo pubblicare, ma sia Elio Vittorini, per Mondadori, che Einaudi lo rifiutarono.

Uscirà postumo nel 1958, grazie a Giorgio Bassani, con Giangiacomo Feltrinelli, vincendo lo Strega nel ’59 e ritrovandosi al centro di uno dei più accesi casi letterari ”politici” del Novecento italiano, accusato, tra l’altro, con miopia di essere un romanzo di ”destra”.

Oggi si legge a scuola, mentre il mondo lo ha conosciuto anche con il volto di Burt Lancaster, in uno dei più bei film di Luchino Visconti, passato alla storia per la scena del valzer finale tra Burt Lancaster e Claudia Cardinale, per la Palma d’oro a Cannes nel ’63 e per aver dilapidato il patrimonio del produttore Goffredo Lombardo.

E nel ’67 ci sarà un’opera musicale di Angelo Musco, con libretto di Luigi Squarzina. Intanto negli anni di Tomasi di Lampedusa arriveranno alle stampe anche un volume di “Racconti”; l’autobiografico “I luoghi della mia prima infanzia”; e saggi come “Lezioni su Stendhal“, “Invito alle lettere francesi del Cinquecento” e “Letteratura inglese: dalle origini al Settecento”.

Le pagine del manoscritto originale de “Il Gattopardo” sono custodite nel Museo del Gattopardo a Santa Margherita di Belice.

In occasione della ricorrenza sono stati organizzati diversi eventi dal gruppo culturale Sicilia Letteraria; sul www.parcotomasi.it  tutte le informazioni su luoghi e orari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Francesco Zavatteri: “Chi spaccia il crack vende morte ai ragazzi” CLICCA PER IL VIDEO

Seconda parte dell’intervista de ilSicilia.it a Francesco Zavatteri, padre di Giulio, giovane artista palermitano, ucciso da un’overdose di crack all’età di 19 anni il 15 settembre 2022. L’importanza delle strutture nei quartieri delle città, le proposte dal basso e le iniziative legislative sul tema della tossicodipendenza.

BarSicilia

Bar Sicilia, Di Sarcina e la rivoluzione dei porti del mare di Sicilia Orientale CLICCA PER IL VIDEO

Dal Prg del porto di Catania ai containers ad Augusta, passando per lo sviluppo di Pozzallo e l’ingresso di Siracusa nell’AP, il presidente Di Sarcina spiega obiettivi e progetti

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.