Condividi

Settimana Nazionale della Dislessia: a Catania incontro per una piena inclusione scolastica

sabato 1 Ottobre 2022

L’Associazione Italina Dislessia (Aid) in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, annuncia la settima edizione della Settimana Nazionale della Dislessia che si terrà da lunedì al 9 ottobre.

L’evento, intitolato “Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione” e promosso dalla European Dyslexia Association, è un appuntamento indispensabile per diffondere consapevolezza sulla dislessia e gli altri Disturbi Specifici dell’Apprendimento (Dsa) e per promuovere la conoscenza delle metodologie più efficaci per affrontarli e gestirli.

Il focus della manifestazione riguarderà la necessità di trovare nuove strade e strategie utili per abbracciare le diverse esigenze di apprendimento di ciascuno. Una modalità di progettazione e di gestione della pratica educativa tesa ad incontrare le differenti modalità di apprendimento, partendo dal presupposto che ogni individuo impara in modo diverso.

La sezione Aid di Catania, organizzerà un incontro gratuito per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento, mercoledì prossimo, dalle ore 16,30 alle ore 18,30 presso l’istituto comprensivo D’Annunzio di viale della Regione 28, a Motta Sant’Anastasia. L’incontro di formazione e sensibilizzazione dal titolo “Dislessia: la scuola inclusiva“, dove si approfondiranno i temi che riguardano la legge 170/2010 e le strategie utili al raggiungimento di una piena inclusione scolastica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.