Condividi

Si preparano giorni infernali: Lucifero attacca l’Italia

domenica 30 Luglio 2017

Lucifero attacca l’Italia. Se l’anticiclone africano Caronte ha portato, a metà Luglio, caldo intenso e punte di 40° diffusi al Sud, oltre alle tristi conseguenze di incendi e siccità, questa ancora in atto, sarà Lucifero ad infuocare l’Italia.

SITUAZIONE PROSSIMI GIORNI – Dopo il ritorno dell’alta pressione Caronte che riporterà il sole su gran parte dell’Italia, valori temici un po’ più miti, ma in graduale aumento, ecco che da lunedì l’anticiclone africano Lucifero prenderà il posto di Caronte. E le temperature schizzeranno ancora più in alto. La bolla calda africana diretta verso l’Italia riuscirà a portare la colonnina di mercurio fino a 41/42° al Centro e al Nord, poi il caldo infernale si porterà anche al Sud.

Roma potrebbe sfiorare i 41°, come Firenze e molte città del Centro. Bologna proverà a superare i 41°, così anche Rovigo, Ferrara e molte località della Pianura Padana centro-orientale. La Sardegna sarà la regione più colpita con punte di 45/46° nelle zone più interne. Anche in Sicilia caldo record. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.