Condividi

Si presenta a Palermo “Balthus, Montecalvello e altri silenzi”

sabato 11 Marzo 2017

Sabato 18 Marzo 2017 alle 17,30 a Palazzo Bonocore (in piazza Pretoria, a Palermo), sarà presentato il volume “Balthus, Montecalvello e altri silenzi. Conversazione con Stanislas Klossowski de Rola” (Edizioni Caracol), a cura di Giovanni Giannone. Ne parleranno Marco Carapezza (Professore associato di Filosofia e teoria dei linguaggi/Dipartimento Scienze Umanistiche, Università di Palermo) e Aurelio Pes (scrittore e drammaturgo). Modererà Rubina Mendola (critico e saggista), co-curatrice del progetto editoriale.

Dopo quasi un decennio in cui in Italia non vengono pubblicati saggi dedicati al pittore (se si escludono i cataloghi delle mostre), il testo “Balthus, Montecalvello e altri silenzi” rinnova l’interesse disciplinare a proposito di uno fra i più importanti maestri del Novecento, inaugurando un nuovo filone di ricerca. Basato su una preziosa intervista al Principe Stanislas Klossowski de Rola, Barone di Watteville, primogenito del pittore Balthus (che per la prima volta rilascia un’intervista su suo padre destinata a una saggio in lingua italiana), il libro si struttura attraverso i ricordi e le colte considerazioni del figlio, raccolte presso il Castello di Montecalvello (Viterbo).

In questo saggio si è tentato di raggiungere due obiettivi relati: approfondire aspetti della poetica balthusiana non ancora affrontati o insufficientemente approfonditi dalla critica, e cercare, proprio nella dimora italiana del casato di Balthus, alcuni elementi interpretativi della sua opera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.