Condividi
Richiesto un incontro urgente

Siccità, 12 sindaci nell’Agrigentino chiedono alla Regione la terza irrigazione di soccorso: “Indispensabile per il comparto agricolo”

martedì 2 Settembre 2025
Chiedono la terza irrigazione di soccorso, per provare a salvare le coltivazioni, i 12 sindaci del comprensorio irriguo di Ribera (AG), area caratterizzata dalla produzione agroalimentare di qualità, dalle arance alle pesche.
I primi cittadini di Ribera, Alessandria della Rocca, Bivona, Burgio, Caltabellotta, Calamonaci, Cattolica Eraclea, Cianciana, Montallegro, Lucca Sicula, Santo Stefano Quisquina e Villafranca Sicula, si sono rivolti al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e alla cabina di regia per l’emergenza idrica in agricoltura invocando un nuovo incontro urgente finalizzato “all’assegnazione di ulteriori volumi d’acqua ad uso irriguo”.
La richiesta dei sindaci dei comuni interessati giunge dopo il via libera, che era stato ottenuto nelle settimane scorse, dell’acqua dagli invasi Castello e Raia di Prizzi. Risorsa idrica che ha consentito di garantire due irrigazioni.
Le alte temperature di questo periodo e la permanente carenza di piogge, tuttavia, rendono necessario, secondo i sindaci, avere ulteriore acqua, anche dall’invaso Leone e dalla diga Gammauta, al fine di poter garantire il proseguimento dell’irrigazione di soccorso, “indispensabile – dicono i sindaci – per assicurare la tenuta del comparto agricolo locale e scongiurare il collasso economico di tale settore primario della nostra economia. Una situazione – concludono – che sta mettendo in serio pericolo la sopravvivenza delle colture agricole e delle produzioni di eccellenza del territorio”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.