Condividi
L'annuncio

Siccità e crisi agricola, Abbate: “Prorogato ancora il Durc per le aziende siciliane”

giovedì 12 Giugno 2025
Ignazio Abbate

Dopo essere stato approvato dalla I Commissione Affari Istituzionali, presieduta da Ignazio Abbate, l’emendamento è passato ieri anche in Aula. Stabilisce lo slittamento dal 30 giugno al 31 dicembre 2025 del termine per consentire alle aziende agricole siciliane di accedere ai contributi regionali o ricevere le liquidazioni attese anche in assenza di un Durc in regola.

“È la terza proroga che viene concessa – commenta il presidente Abbate – perché purtroppo lo stato di emergenza del comparto non sembra volersi arrestare. Sia il Governo Nazionale che quello Regionale hanno prolungato lo stato di crisi agricola, aggravata dalla siccità che imperversa dallo scorso anno. Grazie a questa ulteriore proroga, anche le aziende agricole che non hanno ottemperato agli obblighi contributivi a causa di un persistente stato di crisi economica dovuto a cause esterne, potranno accedere ai contributi stanziati dal Governo Regionale per combattere proprio la crisi del comparto. In questo modo le aziende potranno lavorare ed essere pagate regolarmente, e potranno accedere alle varie misure pensate dalla Regione per fronteggiare la crisi agricola che stiamo vivendo. Ringrazio tutti i colleghi onorevoli per aver compreso l’importanza di questa misura e naturalmente il Governatore Schifani, con il quale già dall’anno scorso abbiamo affrontato l’argomento. Ricordo che questa misura ha interrotto un evidente circolo vizioso che si era creato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it