Condividi
La dichiarazione

Siccità, Schifani: “In Sicilia la situazione si è resa un pò critica, ma no ad allarmismi”

lunedì 8 Aprile 2024
Renato Schifani

“Nel 2023 c’è stata una percentuale del 22% in meno di precipitazioni atmosferiche, assistiamo ad un cambiamento che dobbiamo fronteggiare in particolare modo in Sicilia. Dinanzi ad una situazione del genere e dinanzi alle alte temperature di questi mesi, la situazione si è resa un po’ critica ma vorrei scongiurare alcuni allarmismi, voglio rassicurare i turisti che non rischiano perché la Sicilia è pronta ad organizzare sistemi di approvvigionamento che già funzionano”. Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a “Timeline” su Sky Tg24.

“La situazione la eredito, ma il mio impegno è certo: questo stato di cose non potrà continuare negli anni del mio governo, metteremo mano alla risistemazione e riqualificazione di tante dighe in parte incompiute, in parte non utilizzabili. Non staremo fermi e io non starò fermo su questa emergenza”, continua il governatore Renato Schifani,  spiegando, inoltre, che solitamente il mese più piovoso degli ultimi 40 anni in Sicilia è stato maggio.

“Ho fatto dichiarare alla nostra Giunta lo stato di calamità e chiesto al governo nazionale di condividere questa misura, in modo tale che se le cose dovessero precipitare il governo può intervenire in termini finanziari. Non vedo il pericolo di grandi navi e cisterne d’acqua. Domani insedio la struttura che si occuperà di gestire l’emergenza se dovessimo arrivarci, lavoreremo sull’individuazione di un numero di pozzi sufficienti per garantire ed implementare l’irrigazione, poi individuare le strutture che contenevano dissalatori che per decenni sono state abbandonate. Verificherò quali dissalatori possono essere riparati per riattivarlo”, aggiunge.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.