Condividi
Il commento

Siccità, Schifani: “Nuovi pozzi nel Nisseno, fondamentali per combattere l’emergenza idrica”

sabato 31 Agosto 2024
Renato Schifani

 “L’attivazione di questi nuovi pozzi rappresenta un passo fondamentale nella nostra strategia per contrastare l’emergenza idrica in Sicilia. La ricerca e la messa in funzione di nuove fonti idriche sono operazioni di vitale importanza per garantire la sicurezza e il benessere delle nostre comunità”. Lo afferma il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, commentando l’attivazione di due nuovi pozzi a beneficio dei Comuni di Caltanissetta e San Cataldo.

“Questo intervento aggiungedimostra l’efficacia della sinergia tra le strutture regionali, i sindaci e i comuni riuniti nelle Ati e i gestori e costituisce un modello di collaborazione virtuosa di cui possiamo essere fieri. Rivolgo il mio plauso a tutti coloro che, con dedizione e professionalità, hanno contribuito al successo di questa operazione”.

In anticipo rispetto a quanto programmato, sono stati ultimati ieri sera i lavori per l’attivazione di due pozzi privati che, grazie ad una particolare soluzione tecnica, garantiranno una portata complessiva di circa 35 litri di acqua al secondo e il recupero di perdite che potranno incrementare il beneficio sino a circa 50 l/s.

A beneficiare in maniera particolare dell’attivazione dei due nuovi pozzi saranno gli utenti dei comuni di Caltanissetta e di San Cataldo.

Queste risorse, infatti, andranno a compensare l’ulteriore riduzione dei prelievi previsti da settembre dall’invaso Ancipa, in esaurimento, che si sommerà a quelle precedentemente applicate a partire da marzo.

Questo intervento è stato progettato e realizzato da Caltaqua coordinato da Ati, approvato dalla Cabina di regia per l’emergenza idrica, guidata da Schifani e coordinata dal capo della Protezione civile siciliana, Salvatore Cocina e finanziato con i fondi regionali.

Oltre al revamping dei due pozzi, sono stati realizzati circa 400 metri di nuova condotta. Il sistema entrerà a regime con la fruizione dell’acqua entro 48 ore dal completamento delle manovre di attivazione. Stamane anche i sindaci di Caltanissetta, Walter Tesauro e di San Cataldo, Gioacchino Comparato, insieme al presidente dell’Ati di Caltanissetta Massimiliano Conti, hanno effettuato un sopralluogo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.