“Molti comuni siciliani potranno beneficiare dello stanziamento da 280 milioni di euro per la rigenerazione urbana e la transizione verde destinato alle città fra 50 mila e 250 mila abitanti e ai capoluoghi di Provincia con meno di 50 mila abitanti, ciò grazie a un emendamento che con la collega Urania Papatheu abbiamo presentato alla legge di conversione del cosiddetto decreto Fondone e che è stato approvato dall’Aula del Senato” così Gabriella Giammanco, Vicepresidente di Forza Italia a Madama e portavoce azzurra in Sicilia.
“Comuni come Bagheria, Messina, Siracusa, Marsala, Gela, Ragusa, Trapani, Vittoria, Caltanissetta, Agrigento, Modica, Acireale, Mazzara del Vallo ed Enna potranno beneficiare di queste risorse. Un investimento straordinario che, grazie anche all’attenzione del Ministro Carfagna, è stato inserito nella programmazione del Fondo di sviluppo e coesione. Un’occasione unica per l’Isola e per il Mezzogiorno, per cambiare il volto delle sue bellissime città”. Conclude Giammanco.
Sicilia, Giammanco: “285 milioni per rigenerazione urbana e transizione verde”
venerdì 25 Giugno 2021

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate
BarSicilia
Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO
Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: mercoledì 5 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 4 novembre 2025
Pubblicazione: lunedì 3 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025



