“Molti comuni siciliani potranno beneficiare dello stanziamento da 280 milioni di euro per la rigenerazione urbana e la transizione verde destinato alle città fra 50 mila e 250 mila abitanti e ai capoluoghi di Provincia con meno di 50 mila abitanti, ciò grazie a un emendamento che con la collega Urania Papatheu abbiamo presentato alla legge di conversione del cosiddetto decreto Fondone e che è stato approvato dall’Aula del Senato” così Gabriella Giammanco, Vicepresidente di Forza Italia a Madama e portavoce azzurra in Sicilia.
“Comuni come Bagheria, Messina, Siracusa, Marsala, Gela, Ragusa, Trapani, Vittoria, Caltanissetta, Agrigento, Modica, Acireale, Mazzara del Vallo ed Enna potranno beneficiare di queste risorse. Un investimento straordinario che, grazie anche all’attenzione del Ministro Carfagna, è stato inserito nella programmazione del Fondo di sviluppo e coesione. Un’occasione unica per l’Isola e per il Mezzogiorno, per cambiare il volto delle sue bellissime città”. Conclude Giammanco.
Sicilia, Giammanco: “285 milioni per rigenerazione urbana e transizione verde”

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
