“La Sicilia continua a bruciare e il Governo resta a guardare. I dati diffusi in questi giorni dai Vigili del Fuoco parlano chiaro: tra il 15 giugno e il 19 settembre 2025 in Italia sono stati effettuati oltre 62.000 interventi per incendi boschivi e di vegetazione, ben 8.000 in più rispetto allo scorso anno. A fronte di questa emergenza, il Governo continua a limitarsi a rincorrere i roghi, senza un piano vero di prevenzione. Servono subito interventi immediati e strutturali: manutenzione del territorio, bonifica delle aree a rischio, rafforzamento delle squadre boschive regionali e tolleranza zero verso chi appicca il fuoco. Non possiamo più permettere che ogni estate la Sicilia e il Sud diventino un inferno di fiamme, con conseguenze devastanti per i cittadini, l’ambiente, l’agricoltura e il turismo. Così in una nota la deputata siciliana Daniela Morfino, capogruppo M5S in commissione Ambiente.
“Per questo presenterò un’interrogazione parlamentare, chiedendo al Governo di istituire anche un fondo speciale per i Comuni colpiti, così da sostenere famiglie, imprese e amministrazioni locali, oggi letteralmente in ginocchio. La lotta agli incendi non si fa con gli annunci: si fa con prevenzione, risorse adeguate e un coordinamento serio tra Stato, Regioni e Comuni. È ora che il Governo Meloni smetta di ignorare questa emergenza e agisca subito, perché la Sicilia non può più aspettare”, conclude Morfino.