Condividi

Sicilia, punti nascita chiusi nelle isole minori: chiesta deroga al ministero

mercoledì 24 Marzo 2021
punto nascita

Nuova protesta dei cittadini delle isole Eolie e di Pantelleria per i punti nascita ancora chiusi. Una questione che è approdata all’Assemblea regionale siciliana con la richiesta alla giunta Musumeci da parte delle deputate regionali Bernadette Grasso e Margherita La Rocca Ruvolo di Forza Italia, Eleonora Lo Curto e Giovanni Bulla, dell’Udc.

La richiesta delle deputate, giunta fino al ministero della Salute, è per “un’apposita deroga per il ripristino dei punti nascita nelle Isole minori siciliane come condizione essenziale per garantire il diritto alla salute alle donne in gravidanza che vi risiedono e che non possono subire discriminazioni e al contempo disagi non indifferenti al momento del parto“.

Alle Eolie le partorienti ormai da anni sono costrette ad “emigrare” negli ospedali di Patti, Milazzo, Messina e Catania. “Riteniamo – puntualizzano le deputate regionali – che questo tema sia di fondamentale importanza e meriti un confronto tra governo regionale e governo Draghi per giungere alla soluzione auspicata. La rete ospedaliera siciliana va potenziata avendo attenzione particolare anche ai punti nascita nelle Isole minori ed ai reparti di ginecologia, ostetricia e neonatologia nelle stesse“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.