Condividi

Sicilia, ragazzi disabili regalano un plastico dell’Isola a Musumeci

lunedì 27 Giugno 2022

Un plastico di cartapesta e materiali da riciclo che rappresenta la Sicilia con le sue principali città e bellezze monumentali, interamente realizzato dai ragazzi con disabilità fisiche e cognitive del Centro socio educativo “La Gabbianella” di Palermo, è stato donato al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, durante un incontro al Palazzo Orléans.

Il plastico è stato realizzato nell’ambito del progetto “Sicilia Terra Nostra”, ideato dall’equipe e dallo staff operativo dell’associazione del Terzo Settore A.Fa.Di. – Associazione Famiglie di Disabili, finanziato con fondi della tabella H, per far conoscere ai ragazzi il territorio siciliano e le sue tradizioni.

Il presidente ha ringraziato la delegazione per l’omaggio ricevuto, «non solo per l’impegno che ognuno degli operatori riesce a mettere in questa attività di recupero, dedizione ed esaltazione delle capacità di ogni singolo ragazzo, ma anche per aver pensato al tema della Sicilia, che diventa così un’esperienza identitaria e stimola il senso di appartenenza, accompagnata  anche dalla visita nei siti più significativi». Musumeci ha accolto anche l’invito della presidente a visitare presto la struttura del Centro socio educativo.

«Realizzare il plastico è servito ai ragazzi dell’associazione A.Fa.Di  per concretizzare le loro conoscenze del territorio siciliano oltre che per ampliare le loro abilità manipolative e creative, e promuovere lo spirito collaborativo e di gruppo», ha sottolineato Marilina Munna, presidente dell’associazione nata nel 1992.

I ragazzi sono stati impegnati nella costruzione dei manufatti storici e culturali delle nove province realizzati con materiali ecosostenibili, all’interno del laboratorio creativo della struttura ricavata da un bene confiscato alla mafia nel quartiere Pagliarelli. Il progetto, ancora in itinere, prevede anche tappe periodiche di visita da parte dei ragazzi nei luoghi rappresentati dal plastico e si concluderà con una rappresentazione teatrale svolta dai ragazzi che metteranno in scena  la leggenda di Colapesce.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.