Condividi

Sicilia, strutture scolastiche non sicure, Codacons: “Aprano soltanto dopo i test antisismici”

sabato 18 Agosto 2018
scuola

A settembre riapriranno le scuole e non tutte le strutture in Sicilia sono sicure per questo necessitano di alcuni interventi, a chiederlo ai prefetti siciliani è il segretario nazionale del Codacons, Francesco TanasiNon riaprire le scuole in Sicilia, rinviando l’inizio delle lezioni, fino a quando non saranno effettuate tutte le verifiche tecniche atte a certificare la possibilità o meno che l’immobile possa essere utilizzabile sul fronte della vulnerabilità sismica“.

L’associazione di consumatore chiede anche “alle istituzioni competenti di rendere pubblici gli obbligatori certificati di rispondenza alla normativa antisismica. Ogni anno la cronaca riporta fatti spiacevoli all’interno delle scuole – afferma Tanasi – e la sicurezza dei ragazzi non può interessare a giorni alterni“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.