Condividi

Sicurezza sul lavoro: riaperto il bando ISI Inail per le imprese

martedì 12 Gennaio 2021
incidente-lavoro-cantieri-edili

“E’ stato riaperto il bando ISI Inail per l’anno 2020/2021 finalizzato all’incentivazione delle imprese a realizzare interventi per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. La CNA Provinciale di Agrigento, a seguito dell’esperienza maturata negli anni precedenti con l’approvazione di numerose pratiche e successiva erogazione del contributo, si impegna nuovamente a promuovere l’importante strumento come occasione unica per il miglioramento della sicurezza in ambito lavorativo o adottare modelli organizzativi e di responsabilita’ sociale. Alla Sicilia e’ stata assegnato uno stanziamento che ammonta complessivamente a
12.898.137,00 euro.

I destinatari sono le imprese, anche individuali, con dipendenti, iscritte alla Camera di Commercio in regola con gli obblighi assicurativi e contributivi (DURC); sono escluse quelle operanti nella produzione primaria dei prodotti agricoli.

“La nostra struttura – affermano i vertici provinciali della CNA – valutera’ singolarmente le proposte previa verifica del possesso dei requisiti richiesti dal bando. Entro il 26 febbraio 2021 l’Inail rendera’ nota la data di apertura della procedura telematica per la simulazione della domanda di partecipazione per il raggiungimento della soglia di ammissibilita’ pari a 120 punti”.

“In caso di esito positivo – sottolineano il presidente Francesco Di Natale e il segretario Claudio Spotoil nostro personale procedera’ all’invio telematico della domanda (click day). Le istanze collocatesi in posizione utile nella graduatoria ammissibile potranno allora procedere alla realizzazione del progetto di investimento che curera’ lo staff di esperti della CNA”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.