Condividi
del brigadiere Giuseppe Coletta

Siracusa, anniversario strage Nassiriya: commemorazione ad Avola

domenica 13 Novembre 2022

Sabato 12 novembre, in occasione del 19° anniversario della strage di Nassiriya e della 14^ giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, presso il cimitero di Avola, nel corso di una sobria cerimonia è stato deposto un omaggio floreale in memoria del Brigadiere Giuseppe Coletta, Carabiniere di origine avolese che cadde in quella tragica circostanza.

Per l’occasione erano presenti il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Siracusa, il Sindaco della Città di Avola, la sorella del caduto, una rappresentanza della locale Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri ed il Cappellano militare di Messina che ha osservato un momento di raccoglimento e pregato per tutti i caduti nelle missioni internazionali per la pace. 

Un altro breve e intimo momento di raccoglimento ha avuto luogo presso la Stazione Carabinieri di Avola, a lui intitolata.

Il Brigadiere Coletta è ricordato come persona sempre prodiga verso il prossimo ed, in particolare in favore dei più piccoli, sia con il proprio servizio quotidiano, sia quale promotore di iniziative a carattere privato finalizzate a fornire un aiuto concreto ai più bisognosi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.