Condividi
La scoperta

Siracusa, condannata per furti e rapine: sequestrati 850mila euro beni

martedì 14 Novembre 2023
Tribunale di Siracusa
Tribunale di Siracusa

Sono stati sequestrati dalla polizia di Siracusa beni per 850mila euro a una 67enne, appartenente alla comunità di ‘caminanti’, in applicazione della norma antimafia sull’accumulo e la disponibilità di patrimoni illeciti da parte di persone dedite alla commissione di delitto.

La donna è detenuta perché sta scontando 21 anni di reclusione come cumulo pene di condanna definitive per 15 furti, sette truffe, due rapine, due porti abusivi di armi e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso. Il provvedimento, finalizzato alla confisca, è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Catania su proposta del Questore di Siracusa.

La 67enne, ha ricostruito la polizia, dal 1977 ha iniziato a commettere reati per i quali è stata successivamente condannata dai Tribunali delle province di Reggio Calabria, Sassari, Messina, Viterbo, Catanzaro, Campobasso, Palermo, Ragusa, Napoli, Benevento, Taranto, Catania, Roma, Cagliari, Matera, Latina, Salerno, Potenza e Siracusa. Inoltre, è stata destinataria di cinque Fogli di via obbligatorio con Divieto di ritorno emessi dai Questori di Campobasso, Frosinone e Taranto. Da indagini patrimoniali svolte dagli specialisti della Divisione Anticrimine della Questura di Siracusa, che hanno abbracciato l’arco temporale che va dal 1983 all’anno in corso, sarebbe emerso che “i notevoli proventi illeciti conseguiti” dalla donna erano “reinvestiti in immobili di pregio di notevole estensione per un valore di circa 850 mila euro e in veicoli, uno dei quali, un camper del valore iniziale d’acquisto di 48 mila euro

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.