Condividi

Siracusa, Francesco Italia non ci sta: “Io sindaco regolare, non ci sono stati brogli”

sabato 7 Dicembre 2019
Francesco Italia
Francesco Italia

Il 93% voti è stato pienamente valido e legittimo. Al centro della nostra azione è stata messa al centro la legalità. Questa sentenza chiarisce che non ci sono stati brogli“.

È il punto di vista dell’ormai ex sindaco Francesco Italia che all’indomani della decisione del Tar di Catania che ha annullato la proclamazione del primo cittadino e del consiglio comunale, ordinando il ripetersi delle elezioni in 9 sezioni siracusane.

Italia ha preannunciando che sta valutando di presentare ricorso al Consiglio di giustizia amministrativa. “La sentenza di ieri di fatto ci consente – ha detto Italia – di smentire la visione e la percezione di chi pensava che elezioni 10 giugno fossero fortemente viziate da un’attività criminosa tale da inficiare la legittima espressione del voto popolare”.

Ezechia Paolo Reale
Ezechia Paolo Reale

La Regione dovrebbe inviare un commissario. Ma se il ricorso dovesse essere accolto dal Cga, gli stessi giudici potrebbero riportare Italia a Palazzo Vermexio in attesa del giudizio definitivo di secondo grado.

“Un sindaco ed una giunta sono presidio della città indispensabile soprattutto nei momenti delicati. In ballo ci sono questioni importanti, tra cui assunzioni, mutui, fondi per scuole, cimitero, agenda urbana. Ma tornando alle elezioni – ha concluso Italia -, mi preme spiegare che anche con quelle 9 sezioni Reale non avrebbe raggiunto il 40%, necessario per vincere al primo turno e si spenderanno soldi per non avere alcun effetto“.

In fibrillazione gli ex consiglieri comunali: il consiglio, che è stato sciolto due settimane fa dopo aver votato contro il bilancio consuntivo 2018, tornerà in vita dopo la ripetizione delle elezioni nelle 9 sezioni.

 

 

LEGGI ANCHE:

Siracusa: Reale vince il ricorso al Tar, elezioni da rifare in nove sezioni

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.