Condividi

Siracusa, magistrato positivo al Covid-19, chiude il Palazzo di Giustizia

mercoledì 1 Aprile 2020
Tribunale di Siracusa
Tribunale di Siracusa

Positivo al tampone Covid-19 un sostituto procuratore della procura di Siracusa. A seguito del risultato del tampone, il presidente facente funzioni del tribunale Antonio Alì ha disposto per oggi, 1 aprile, la chiusura del Palazzo di Giustizia per la sanificazione.

A confermarlo il segretario generale della Ust Cisl Ragusa Siracusa, Vera Carasi, e il segretario della Fp Cisl territoriale, Daniele Passanisi, che chiedono ora “tamponi a tutti i dipendenti del Palazzo di Giustizia e chiusura dei locali fino al termine della completa e totale sanificazione degli stessi.

Tempestiva – aggiungono – la decisione del presidente del tribunale di chiudere l’intero palazzo di giustizia per oggi. Riteniamo che la sola sanificazione non possa essere sufficiente a riportare la serenità tra tutti i dipendenti, non soltanto tra quelli del quarto e del quinto piano. Il magistrato in questione è stato regolarmente al lavoro, anche in udienza, fino a venerdì scorso. Appare necessario, a tutela di tutti gli operatori della giustizia, avviare la procedura urgente per effettuare il tampone ad ognuno di loro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.