Condividi
Il fatto

Soccorsi migranti in mare: due morti

giovedì 29 Febbraio 2024

La nave Sea eye 4, che martedì pomeriggio ha soccorso in acque Sar maltesi 57 migranti (tre sono stati portati ieri a Lampedusa, a causa delle critiche condizioni di salute, e uno è stato preso in carico dalle autorità maltesi), ha attraccato alla banchina di Porto Empedocle. Oltre ai 53 migranti salvati, anche due morti sono stati trovati a bordo del barcone soccorso.

Gli extracomunitari saranno i primi ad essere trasferiti nel nuovo hotspot di Porto Empedocle. Al porto Empedoclino sono presenti numerosi equipaggi della polizia e funzionari dell’Immigrazione della prefettura di Agrigento.

IL CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA

L’hotspot di Porto Empedocle – costato circa tre milioni di euro – è pronto a entrare in funzione. I 7 corpi della struttura, composti da 4 unità abitative, garantiranno una capienza di 280 persone, che potrà però essere aumentata in base ai flussi. A fine luglio l’annuncio del nuovo hotspot, il 14 agosto l’aggiudicazione dei lavori alla ditta Tommasino Metalzinco di Cammarata, l’ultimazione dei lavori a gennaio. A fine gennaio, è stata siglata la convenzione (per 6 mesi) fra la prefettura di Agrigento e il comitato provinciale di Croce rossa che si occuperà dei servizi di accoglienza, assistenza sanitaria e sociale, nonché integrazione dei migranti. Affidata all’esterno la gestione della distribuzione dei pasti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.