Condividi

Solidarietà al pub “Malox”, Coop dona bottiglie di vino dopo il furto | FOTO

giovedì 1 Aprile 2021

GUARDA LE FOTO IN ALTO

A una settimana dalla rapina subita dal “Malox“, uno dei pub più noti del Centro storico di Palermo, Legacoop Sicilia e i soci di Coop Alleanza 3.0 hanno voluto lanciare un segnale di vicinanza e solidarietà donando oggi 18 bottiglie di vino siciliano ai proprietari del locale.

Tre ragazzini si sono introdotti nel locale di Piazzetta della Canna, forzando una finestra e rubando 500 euro in contanti, circa 70 bottiglie di alcolici e superalcolici, oltre all’hard disk della videosorveglianza.

Abbiamo voluto manifestare il nostro sostegno – spiega Carmelo Greco, di Legacoop Sicilia – per dare un segnale di solidarietà, dopo il vile gesto che ha subito il locale, nel segno del mutuo soccorso e nel supporto reciproco che caratterizza la cooperazione. Il Malox è uno dei locali più noti di Palermo, ma anche nostro socio da tanti anni. Un luogo di aggregazione sociale, di bellezze e socialità“.

I soci di Coop Alleanza 3.0 ci tenevano a essere presenti con questo piccolo gesto di solidarietà – ha aggiunto Agostino D’Amato, presidente del consiglio di zona Sicilia Nord dei Soci Coop Alleanza 3.0 – tenendo fede all’obiettivo della cooperativa di sostenere il territorio, soprattutto in questo periodo difficile per la ristorazione. Speriamo che la pandemia finisca presto e il Malox riesca a ripartire anche grazie a questi aiuti“.

Neppure l’emergenza Covid, il coprifuoco notturno e lo stop alla movida hanno fermato gli episodi di microcriminalità nel Capoluogo siciliano. Ma grazie alla solidarietà di associazioni, colleghi e ai soci Coop si può reagire. Intanto le forze dell’ordine hanno recuperato parte della refurtiva, e le indagini proseguono.

Ringrazio Legacoop Sicilia e Coop Alleanza 3.0 per il gesto solidale – dice Turi Vasques, uno dei titolari del pub rapinato –. Questi sono segnali simbolici enormi, che ci danno la forza di ripartire. Soprattutto in questo momento difficile per l’emergenza Covid non ci aspettavamo questa catena di solidarietà. Abbiamo ricevuto tante mail, messaggi e chiamate per sostenerci. Probabilmente abbiamo “seminato” bene. È la chiusura di un cerchio che ci dà fiducia e ottimismo per il futuro“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.