Condividi
Il furto

Sorpreso a rubare dei profumi all’aeroporto di Catania: denunciato

domenica 16 Marzo 2025

La Polizia di Stato ha denunciato per furto aggravato un giovane di 21 anni, residente nella provincia di Enna, sorpreso all’imbarco dopo aver rubato alcuni profumi da un negozio all’interno dell’aeroporto.

Alcuni giorni fa, gli agenti della Polizia di Frontiera dell’aeroporto “Fontanarossa” di Catania, durante la loro quotidiana attività di controllo all’interno dell’area aeroportuale, hanno ricevuto una segnalazione circa l’ammanco di due profumi del valore commerciale di oltre 260 euro da parte del personale di un esercizio commerciale sito all’interno della zona partenze.

A quel punto, i poliziotti hanno immediatamente intrapreso le ricerche del soggetto, sulla base dell’accurata descrizione del probabile ladro ricevuta dal personale del negozio. In pochi minuti l’uomo è stato rintracciato nei pressi del gate di imbarco, in procinto di partire alla volta della Capitale, nel tentativo di darsi alla fuga con la refurtiva.

Una volta raggiunto dagli agenti, realizzando di essere stato scoperto, il 21enne ha consegnato spontaneamente la refurtiva, ammettendo le proprie responsabilità. Pertanto, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva, lo stesso è stato denunciato in stato di libertà per furto aggravato, mente i profumi recuperati sono stati restituiti ai responsabili dell’esercizio commerciale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.