Condividi
La delibera

Stabilimento di Catania, Schifani: “Contributo di trecento milioni per il rilancio”

martedì 6 Maggio 2025
Renato Schifani
La Regione Siciliana contribuirà con 300 milioni di euro al contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics”. Ad annunciarlo è il presidente della Regione Renato Schifani dopo l’approvazione in giunta della delibera che prevede l’utilizzo di una parte delle risorse Step (Piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa) per la realizzazione dell’investimento nello stabilimento di Catania.
Renato Schifani

“Abbiamo fortemente voluto essere parte dell’accordo tra l’impresa e il ministero – sottolinea Schifaniperché intendiamo svolgere un ruolo attivo in questo importante progetto che prevede l’impiego di 4,25 miliardi di euro nel territorio siciliano e la nascita di circa 3 mila posti di lavoro di cui 1240 identificati come qualificati e competenti. Si tratta, inoltre, di un impegno strategico, come pure riconosciuto dall’Unione europea, per l’importanza che i microchip hanno nell’economia mondiale”.

La delibera approvata dal governo regionale attiva i processi per il trasferimento delle risorse regionali alla società. L’investimento pubblico globale, tra risorse ministeriali e regionali, sarà pari a 2 miliardi e 63 milioni di euro. Per quanto riguarda la sola Regione Siciliana, viene stimato un valore aggiunto di circa 895 milioni di euro e un impatto occupazionale di circa 8623 unità lavorative annue.
Per domani è prevista al Mimit la firma dell’accordo alla presenza del Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso. Per la Regione Siciliana saranno presenti, su delega del presidente, l’assessore dell’Economia Alessandro Dagnino e l’assessore delle Attività produttive Edy Tamajo.

“Non posso che esprimere un pieno apprezzamento sul piano personale e sul piano politico per il lavoro svolto dal Presidente Renato Schifani rispetto alla vicenda dello stabilimento STM di Catania, vero pilastro dell’economia locale e regionale e dell’eccellenza tecnologica Europea“. Lo dichiara il deputato regionale di Forza Italia Salvo Tomarchio.

“Fin dal primo momento, il Presidente ha avocato a sé la responsabilità del coordinamento delle azioni della Regione, il cui ruolo si concretizza oggi con un contributo di 300 milioni di euro al contratto di sviluppo. Un impegno– prosegue – che inserisce la Sicilia in un progetto da 4,25 miliardi di euro, riconosciuto dall’Unione Europea come strategico per la filiera dei microchip per l’indipendenza tecnologica continentale.

Anche grazie a questa azione diretta del Presidente Schifani, si avvia un progetto che garantirà migliaia di posti di lavoro con un ritorno di valore aggiunto per la Sicilia nettamente superiore all’investimento fatto: un esempio di come la politica possa e sappia essere lungimirante e programmare la spesa in modo davvero produttivo e strategico. Schifani – conclude – ha trasformato la Regione, con la sua azione diretta, in un attore decisivo, indirizzando risorse verso un’eccellenza produttiva capace di trainare l’economia siciliana.”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.