Condividi

Stasera a Palermo ingresso gratuito negli oratori serpottiani

domenica 10 Marzo 2019

La sera di domenica 10 marzo, in occasione del 363° anniversario della nascita di Giacomo Serpotta, l’Ufficio Beni culturali della Curia di Palermo, il Centro S.Mamiliano e l’associazione Amici dei Musei Siciliani aprono straordinariamente e gratuitamente, dalle 19 alle 23, gli oratori serpottiani.

Si tratta dei quattro oratori che maggiormente ne raccontano l’opera: l’Oratorio di San Mercurio (Cortile S. Giovanni degli Eremiti, 2), l’oratorio di Santa Cita (via Valverde 3), l’Oratorio di San Lorenzo (Via Immacolatella, 1) e l’Oratorio del Rosario in San Domenico (via dei Bambinai 2).

L’evento sarà anche l’occasione per poter ammirare il restauro dell’imponente tela dell’altare di Santa Cita realizzata da Carlo Maratta, portato a termine dal Prof. Mauro Sebastianelli, responsabile del Centro di restauro del Museo Diocesano; la reintegrazione dei marmi pavimentali di S.Lorenzo realizzati grazie alla sponsorizzazione ottenuta per la realizzazione del film di Roberto Andò “Una storia senza nome” girato in parte all’interno dell’oratorio; la collocazione dei tessuti damascati presso l’oratorio di San Mercurio finanziati dai ricavi delle donazioni del 2 per 1000 ottenuti dall’associazione Amici dei Musei Siciliani e dall’iniziativa Sacrosanctum; l’intervento di manutenzione straordinaria presso l’oratorio del Rosario in S.Domenico per l’eliminazione delle efflorescenze saline che avevano danneggiato una delle raffigurazioni di Serpotta, a causa dagli ultimi violenti rovesci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.