Condividi

Stato-mafia, Giammanco: “Quanti dovrebbero scuse? Serve Commissione d’inchiesta “

venerdì 24 Settembre 2021
Gabriella Giammanco
Gabriella Giammanco

Anni di prime pagine e processi mediatici, di accuse infamanti e congetture smontate, una volta per tutte, da una sentenza che assolve da ogni accusa i generali Antonio Subranni e Mario Mori, il colonnello Giuseppe De Donno e il Senatore Marcello dell’Utri“, afferma Gabriella Giammanco, Vicepresidente di Forza Italia in Senato e portavoce azzurra in Sicilia.

Un processo che non avrebbe dovuto nemmeno tenersi e che conferma quanto sia importante essere garantisti. Adesso in quanti dovrebbero chiedere scusa? In quanti dovrebbero pagare per aver distrutto la vita di chi è stata ingiustamente messo sulla graticola per tutto questo tempo?” , continua la Giammanco.

Da mesi Forza Italia chiede una Commissione d’inchiesta che indaghi sull’uso politico di procedimenti giudiziari, sulle ombre della magistratura, sulle correnti e sulla pretesa di certi magistrati di sostituirsi agli altri poteri dello Stato, oscurando il lavoro di colleghi onesti e preparati che, se non affiliati alle correnti, rischiano spesso di non far carriera. Questa vicenda rafforza l’importanza e la necessità del referendum sulla giustizia. Occorre riformare il sistema e farlo in fretta“, conclude la Vicepresidente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.