Condividi

Strade danneggiate a Palermo, la via Castelforte come un “suolo bombardato”. La denuncia dei Comitati civici

mercoledì 7 Febbraio 2018

In via Castelforte, quartiere Pallavicino a Palermo, è stato aperto uno scavo per la posa di ”sottoservizi”. Il pericolo per chi transita da questa via, paragonabile ad un suolo bombardato, è notevole, in quanto in alcuni punti lo scavo presenta una profondità, assolutamente inaccettabile, di oltre 15 centrimetri.

La segnalazione arriva alla redazione de ilSicilia.it dall’Associazione comitati civici Palermo, che da sempre si interessa alle problematiche della nostra città.

È evidente – spiega la nota dell’associazione – che il lavoro di ripristino è stato eseguito in maniera del tutto approssimativo e irresponsabile e in palese violazione delle norme in materia di cantieri aperti sul suolo pubblico”.

Per questo, i comitati civici chiedono l’immediato intervento delle maestranze comunali o degli operai dell’impresa che ha eseguito i lavori, “al fine – si legge – di provvedere al ripristino della strada, eliminando così ogni rischio di incidenti, anche gravissimi, per i cittadini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it