Condividi
A quattro mesi dall'accaduto

Strage di Monreale, fiaccolata per ricordare le vittime

mercoledì 27 Agosto 2025
A quattro mesi dalla strage di Monreale in cui furono uccisi tre giovanissimi nel corso di una sparatoria, Monreale ieri è scesa in piazza con un corteo e una fiaccolata. In tanti hanno percorso le strade del comune per arrivare fino alla piazza dove si c’è stata la strage.
Abbiamo organizzato questa manifestazione e la fiaccolata, che si è conclusa in piazza a Monreale per non dimenticare quanto successo e per sensibilizzare l’opinione pubblica sui numerosi fatti di violenza che si ripetono con troppa frequenza – dicono i familiari della vittime -. Siamo ormai quasi alla fine delle indagini, oltre ad avere giustizia chiediamo anche un cambiamento profondo di chi non rispetta la vita e la terra dei siciliani”.
Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile sono stati uccisi durante una rissa Salvatore Turdo, 23 anni, Massimo Pirozzo, 25 anni, Andrea Miceli 25 anni. Ci sono anche due feriti Nicolò Cangemi, 32 anni e un ragazzo di 16 anni. Sono stati arrestati Salvatore Calvaruso, 19 anni, Samuele Acquisto, 18 anni e Mattias Conti, 19 anni.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it