Condividi
Il ventiduesimo anniversario

Strage di Nassiriya, le commemorazioni a Palermo e Monreale: deposta corona di fiori a Palazzo dei Normanni

martedì 11 Novembre 2025
Cerimonia a Monreale e a Palermo per commemorare le vittime della strage di Nassiriya, dove il 12 novembre di 22 anni fa furono uccisi 19 italiani, tra cui 12 carabinieri e 5 militari dell’esercito.
A Monreale, cittadina natale del vicebrigadiere dell’Arma Domenico Intravaia tra le vittime dell’attentato, il sindaco Alberto Arcidiacono e il comandante della legione carabinieri Sicilia, generale di brigata Ubaldo Del Monaco, hanno deposto una corona di fiori sulla tomba del vicebrigadiere nel cimitero monumentale.
A Palermo il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gaetano Galvagno ha deposto una corona sulla lapide che ricorda l’eccidio, all’interno di Palazzo dei Normanni, alla presenza dei familiari di Domenico Intravaia e dei vertici regionali delle forze armate e dell’ordine. In mattinata è stata celebrata una santa messa in suffragio nella cattedrale.

Nel Cortile Maqueda del  Palazzo Reale di Palermo, il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, alla presenza, tra gli altri, del generale Ubaldo Del Monaco, comandante della Legione Carabinieri Sicilia e comandante Militare dell’Esercito in Sicilia, generale Francesco Principe, ha reso omaggio ai caduti di Nassiriya, in occasione del ventiduesimo anniversario dell’attentato che il 12 novembre 2003 costò la vita a 19 italiani – carabinieri, militari e civili – impegnati nella missione di pace in Iraq.

Gaetano Galvagno

Durante la cerimonia è stata deposta una corona di alloro ai piedi della lapide che ricorda, in particolare, il sacrificio dei militari siciliani Giovanni Cavallaro, Giuseppe Coletta, Emanuele Ferraro, Ivan Ghitti, Domenico Intravaia, Horacio Majorana e Alfio Ragazzi.

“A 22 anni da quella tragedia che scosse tutta la Nazione, è doveroso rinnovare la nostra riconoscenza nei confronti di quanti hanno servito l’Italia con coraggio, dedizione e senso del dovere difendendo la pace fino all’estremo sacrificio”, cosi il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it