Condividi

Strage di Ravanusa, sopravvissuta: “È morta tutta la mia famiglia”

domenica 15 Maggio 2022

Della mia famiglia sono morti in otto, tutta la mia famiglia è morta. Ero a casa tranquillamente, quella sera. Poi è scoppiato tutto e io sono caduta fra le macerie, sono venuti i pompieri ad aiutare me e mia cognata”.

Lo ha detto fra le lacrime Rosa Carmina, una delle due sopravvissute della strage di via Trilussa a Ravanusa, dopo la scopertura della targa dedicata ad alcune vittime Selene, Samuele e Giuseppe Carmina.

“Veniva a lavorare nella strada un’impresa di San Cataldo (Cl) e gli operai ci dicevano che eravamo in pericolo – ha spiegato Rosa Carmina -, ma noi non capivamo e non abbiamo approfondito“. “E’ importante e toccante questa manifestazione perché ci sta facendo rivivere il tragico momento che abbiamo vissuto”, ha detto l’altra sopravvissuta: Giuseppa Montana – . “Oggi è una giornata bella e triste allo stesso tempo – ha detto, invece, il parroco don Davide Burgio – . Celebrare la memoria in tempo di Pasqua e di resurrezione ci invita a sperare che la morte sia solo un momento di passaggio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.