Condividi

Strage di via D’Amelio: eventi e spettacoli organizzati dalla questura per il trentennale CLICCA PER FOTO E VIDEO

lunedì 18 Luglio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO E LE FOTO IN BASSO

Il trentennale della strage di via D’Amelio, a Palermo, vivrà un prologo questa sera alle ore 21, in cortile Maqueda, presso la sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, che ospiterà uno spettacolo teatrale dal titolo “Io, Emanuela. Agente della scorta di Paolo Borsellino”, interpretato dall’attrice Laura Mantovi, con la regia di Sara Poli.

Lo spettacolo racconta la storia della giovane poliziotta di origini sarde che, insieme a 4 colleghi e al giudice Borsellino, perse la vita a soli 24 anni (unica donna delle Forze dell’Ordine che ha perso la vita per mano mafiosa) nell’attentato dell’estate del 1992.

L’opera che racconta in prima persona la storia della giovane poliziotta che abbandonò da giovane la sua Sardegna e trovò la morte in Sicilia, è un significativo spaccato di uno dei periodi storici più sanguinosi e complessi della nostra storia recente. “Attraverso un monologo che usa toni garbati e spietati allo stesso tempo, l’elencazione dei tanti fatti di sangue che in quegli anni macchiarono le nostre strade e culminati nella strage di via D’Amelio, suona come un accorato appello alla denuncia di ogni episodio di mafia, così da poter offrire una speranza alle tante Emanuela che si affacciano alla vita, lottando quotidianamente in nome di valori portanti della nostra democrazia”, si legge in una nota della questura.

Nel corso della serata, la Polizia di Stato ricorderà Emanuela Loi attraverso altri eventi: verrà infatti consegnato alla Polizia un quadro donato dall’artista Daniela Volpi e dedicato ad Emanuela Loi. Il quadro, appunto denominato “Emanuela”, fa parte di una più ampia collezione dedicata dall’artista a volti femminili. Il 19 luglio, il giorno del trentennale verrà, invece, scandito attraverso due momenti: la deposizione, alle 10, di una corona d’alloro da parte del capo della Polizia Lamberto Giannini, all’interno dell’Ufficio Scorte della Questura e la celebrazione, alle 11, in Cattedrale, di una Messa officiata dall’arcivescovo di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.