Condividi

Stromboli, di nuovo all’asta la casa rossa di Bergman e Rossellini

sabato 10 Luglio 2021
Stromboli

Quarto tentativo per vendere all’asta la casa rossa di Stromboli dove si amarono Ingrid Bergman e Roberto Rossellini durante le riprese del film ‘Stromboli, terra di Dio’ arrivato nelle sale cinematografiche nel 1950. Fu la prima volta che il regista diresse l’attrice, poi diventata sua compagna.

La prossima asta è stata fissata per il 12 novembre e si potrà anche partecipare per via telematica. Il curatore della casa è Angelo Restuccia, il liquidatore giudiziale è l’avvocato Gaetano De Salvo. Il concordato preventivo è stato disposto dal tribunale di Messina. L’importo da 700 mila euro è sceso a 319 mila e 500 euro. Quello minimo è di 239 mila 525 euro.

La casa, in tipico stile eoliano, di 220 metri quadri, è situata nel cuore dell’isola, a due passi dalla piazza principale dove c’è anche la chiesa di San Vincenzo. Gli isolani più volte hanno richiesto di realizzare un museo da dedicare anche al film “Stromboli, terra di Dio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.